Logo per la stampa

Provincia Autonoma di Trento - Punto informativo

 

Gli uccelli acquatici svernanti in Trentino: sintesi dei censimenti IWC (2000-09)

Paolo Pedrini (a cura di ), Museo delle Scienze-Servizio Foreste e fauna. Provincia autonoma di Trento, Trento, 2011.

Anatre tuffatrici, aironi, svassi, morette e moriglioni, sono solo alcuni nomi di uccelli acquatici delle  43 specie censite che svernano in Trentino in specchi lacustri come il Lago di Cavedine, di Toblino, di Levico… ma anche nelle piane alluvionali (oggi biotopi) della Rotaliana e della Valsugana o lungo corsi d’acqua come il Brenta. Un numero rilevante se si considerano le condizioni climatiche invernali piuttosto rigide solite nella nostra provincia: dati che escono dalle rilevazioni condotte a partire dagli anni Novanta dal personale delle Stazioni forestali della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con la Sezione di Zoologia dei Vertebrati del Museo di Scienze e numerosi appassionati di associazioni ambientaliste e pure associati delle locali sezioni cacciatori. Il tutto viene proposto in questa pubblicazione corredata da splendide immagini, dove ad ogni specie censita viene dedicata una scheda descrittiva utile al rispettivo riconoscimento in natura. Finalità non ultima è infatti quella di insegnare l’osservazione degli uccelli, invitando al contempo a visitare con rispetto luoghi di forte interesse naturalistico.

Descrizione fisica: 134 p. : ill

Prezzo: € 14


 
» Disponibilità: La pubblicazione è in vendita in libreria
» SERVIZIO FORESTE E FAUNA
Per informazioni e contatti
 
 
credits | note legali | Intranet | Cookie Policy | Scrivici