Logo per la stampa

Provincia Autonoma di Trento - Punto informativo

 

I buoni frutti selvatici

di Iris Fontanari. Servizio vigilanza e promozione delle attività agricole.Provincia autonoma di Trento, 2011.

Se fino a qualche anno fa la possibilità di reperire sul mercato frutta fresca di ogni specie in tutte le stagioni ha fatto dimenticare la bontà e il profumo dei frutti selvatici, la frutta cosiddetta “minore”, oggi – in virtù di una maggiore sensibilità verso le tematiche ambientali e il valore della biodiversità – si stanno riscoprendo queste specie, sia spontanee che subspontanee. Oltre al più noto mirtillo, alla mora, al sambuco, al ribes rosso e a quello nero…  può risultare una piacevole scoperta leggere dell’azzeruolo o “pomo imperaiale” delizioso nelle sue marmellate, del corbezzolo dalle cui foglie si può preparare una tisana contro le infiammazioni, del marasco come varietà di ciliegia acida, dell’olivello spinoso e del suo sciroppo… Ecco dunque che questa pubblicazione risulta un utile strumento a disposizione di frutticoltori, florovivaisti e agronomi, ma anche dei semplici appassionati che vogliono conoscere le tante varietà di frutta “minore”, comprese le caratteristiche curative e dietetiche.

Descrizione fisica: 140 p. : ill.

Per informazioni: Servizio vigilanza e promozione delle attività agricole

 

 
» Disponibilità:
» SERVIZIO AGRICOLTURA
Per informazioni e contatti
 
 
credits | note legali | Intranet | Cookie Policy | Scrivici