a cura dell'Ufficio di coordinamento pedagogico generale. Dipartimento Istruzione-Provincia autonoma Trento, 2010.
«I libri servono a capire e a capirsi, e a creare un universo comune anche in persone lontanissime» è l’occhiello a firma di Susanna Tamaro di questo libro curato dall’Ufficio di coordinamento pedagogico generale della Provincia, che segue il precedente volume Storie straniere (2007, Biblioteca della Giunta provinciale, euro 5), una serie di racconti portati in Italia dalla voce di genitori di altre Nazioni. Anche in questo caso si tratta di storie, dodici brevi fiabe di sei Paesi stranieri, raccolte nelle scuole dell’infanzia del Trentino: sono Bosnia, Brasile, Cina, Germania, Macedonia, Polonia. Racconti, con il loro testo in lingua originale a fianco di quello italiano per mantenere il profumo della propria identità, che vengono qui proposti lasciando intatta la semplicità della narrazione orale, quella che genitori e nonni usano con i propri bambini per aiutarli a vedere e a comprendere. Storie dunque che parlano di paesaggi incantati come di luoghi reali, di maghi e principesse, di buoni e di cattivi come in tutte le fiabe del mondo. Le illustrazioni, realizzate appositamente dagli insegnanti Mariateresa Bertamini, Chiara Bugnotti e Roberta Chini, aggiungono ancora fascino alla fantasia.
ISBN: 978-88-7702-258-5
Descrizione fisica: 84 p. : ill.
Prezzo: € 5,00