Logo per la stampa

Provincia Autonoma di Trento - Punto informativo

 

La vegetazione della Val Venegia

Italico Boiti, Cesare Lasen, Tea Saffaro Boiti, Manfrini, 1989.  

copertina del libro

La Val Venegia è un biotopo straordinario, unico nel suo genere per la presenza di entità floristiche particolarmente rare che formano insiemi di specie diverse di grande interesse biogeografico; è veramente un fiore all’occhiello nell’ambito del Parco “Panaveggio-Pale di san Martino”.

La conoscenza delle componenti più preziose e segrete di ogni ambiente, di un fiore o di un insetto, di un biotopo, di una foresta o di una prateria alpina, può diventare lievito naturale per far crescere nell’uomo quella cultura dell’ambiente e dell’amore per la propria terra che è condizione essenziale per arrivare ad una vera, sentita tutela dell’ambiente naturale.

Questo libro vuole essere un tramite per conoscere la natura e per poterla leggere. Vuole anche essere uno sforzo per far capire l’importanza di un Parco Naturale perchè la Val Venegia è una delle perle più preziose del Parco Naturale “Panaveggio-Pale di San Martino”.

Codice ISBN: 88-7024-403-2

Descrizione fisica: 164 p.: ill.; 23x23 cm (Collana naturalistica ; 2)

Prezzo Euro : 13,00

 
» Disponibilità:
 
 
credits | note legali | Intranet | Cookie Policy | Scrivici