Logo per la stampa

Provincia Autonoma di Trento - Punto informativo

 

La quadreria dei Cappuccini

a cura di Elvio Mich. Provincia Frati Minori Cappuccini di trento-Soprintendenza per i Beni storico-artistici. Provincia autonoma di Trento, 2010.

Copertina del libro

Questo Quaderno della Soprintendenza per i Beni storico-artistici esce a coronamento di una delicata fase di censimento e tutela dell’importante patrimonio artistico cappuccino, iniziata a partire dal 1979; si tratta del catalogo completo delle testimonianze pittoriche datate dal Cinquecento all’Ottocento e conservate nei sei conventi della Provincia di Santa Croce: Trento, Rovereto, Arco, Ala, Condino e Terzolas. In totale sono 245 opere, ognuna supportata da una precisa scheda identificativa che va a confluire nella complessa storia trentina di questa costola francescana. Anche sotto il profilo artistico molte sono le informazioni uscite dagli interventi di restauro e non pochi i nomi, non solo trentini, dei pittori protagonisti: Paolo Farinati, Jacopo Palma il Giovane, Antonio Balestra, Fra Semplice da Verona solo per citarne alcuni. A introdurre la storia dei frati Cappuccini giunti a Trento nel 1545 e le vicende dei loro conventi è il saggio di padre Lino Mocatti, responsabile della medesima Provincia monastica e appassionato direttore della Biblioteca provinciale dei Cappuccini.

Descrizione fisica: 336 p. : fot. : Collana “Beni Artistici e Storici del Trentino. Quaderni” n. 18.

ISBN: 978-88-7702-261-6

Prezzo: € 20,00

 
» Disponibilità:
 
 
credits | note legali | Intranet | Cookie Policy | Scrivici