di Mauro Neri e Silvia Vernaccini. Federazione provinciale allevatori-Provincia autonoma di Trento, Trento, 2011.
L’obiettivo di questo libro è far sì che il mondo di fantasie e di miti cresciuto nei filò, che un tempo si dipanava quieto nelle stalle e nelle calde cucine di vecchie case, sopravviva nel patrimonio culturale di tutti noi. Qui sono riunite le leggende che hanno per argomento il bestiame e gli animali da cortile cari all’allevamento nostrano così come la vita in malga: leggende raccolte e riscritte da Mauro Neri, autore che al suo attivo vanta oltre 1000 leggende legate al Trentino. Ad arricchire questo sguardo sulla montagna vi sono poi le schede tecniche curate da Silvia Vernaccini, dedicate all’alpicoltura, alla “professione” del malgaro, alle desmontegade, alla magia del latte e ai suoi derivati, ai caseifici sociali ed altro ancora, il tutto corredato da fotografie. Per concludere, in appendice, una sintesi della storia della Federazione Provinciale Allevatori-Trento.
Descrizione fisica: 96 p. : ill.