a cura di Umberto Raffaelli. Provincia autonoma di Trento. Soprintendenza per i beni architettonici, 2011.
Questo libro offre la possibilità di vivere Trento in un modo diverso, invita a rallentare il passo, a deviare dalla strada abituale, a conoscere edifici visti da sempre e forse mai guardati veramente, ad alzare lo sguardo per ammirare un particolare prima nascosto dalla fretta del nostro andare.
E lo fa accompagnandoci alla scoperta di quindici palazzi del centro storico, da Casa Balduini a Palazzo Trentini, passando per Palazzo Geremia e Palazzo Lodron, con una piccola deviazione fino a Palazzo delle Albere.
Racconta anche che l’urbanistica non è mai una scienza astratta, ma una via per costruire una città e una comunità, in cui ogni scelta interpreta un’epoca, una necessità, un messaggio.
Conoscere le case e i palazzi che disegnano la nostra città non è non solo un viaggio affascinante alla scoperta del passato, ma anche un modo per conoscerci meglio, per imparare da dove veniamo e indirizzare le nostre scelte sulle vie del futuro.
ISBN: 978-88-7702-267-7
Descrizione fisica: 291 p. : ill.
Prezzo: € 50,00