Sono stati riaperti i termini di presentazione delle domande di contributo/indennizzo: dal 22 luglio 2019 al 5 agosto 2019
Saranno accolte anche le domande presentate in ritardo rispetto ai precedenti termini ma SOLO previo rinnovo da parte dei richiedenti dell’interesse ad ottenere il contributo mediante semplice comunicazione da inviare o presentare alla struttura competente entro i nuovi termini previsti.
ATTENZIONE! La documentazione consegnata ai Comuni nei giorni successivi alla calamità era finalizzata ad una prima stima dei danni e non costituisce domanda di contributo. Per ottenere il contributo è necessario presentare apposita domanda secondo le modalità indicate in questa pagina.
I criteri approvati dalla Giunta provinciale prevedono l’erogazione di un sostegno economico per i danni causati dall’emergenza maltempo per le seguenti tipologie:
![]() |
|
|
|
|
Accanto a ciascuna tipologia di danno sono disponibili i criteri e la relativa modulistica – in formato compilabile - da utilizzare per la presentazione agli uffici rispettivamente competenti.
La domanda può essere presentata utilizzando una delle seguenti modalità (alternative):
posta elettronica/posta elettronica certificata da trasmettere all’indirizzo di posta elettronica certificata indicato nel modulo (la domanda deve essere sottoscritta con firma digitale oppure sottoscritta a mano, scansionata e allegata al messaggio di posta elettronica unitamente a copia del documento di identità del sottoscrittore)
consegna diretta alla struttura competente indicata nel modulo o per il tramite degli sportelli periferici di assistenza e informazione della Provincia Autonoma di Trento
servizio postale (raccomanda A/R. Il rispetto del termine di presentazione è documentato dalla data di spedizione) allegando alla domanda firmata anche copia del documento di identità del sottoscrittore. Tale modalità è esclusa per le domande per danni alle attività produttive e di lavoro autonomo